Il pianista Luigi Di Miele e la violinista Alina Maria Taslavan

Grande successo per il concerto di Alina Maria Taslavan e Luigi Di Miele, tenutosi il 6 febbraio scorso a Madrid. I due musicisti hanno presentato presso l’Auditorium del Conservatorio “Arturo Soria” il cd “In Memoria delle vittime del Covid 19”, promosso dall’Associazione Musicale Clementi.

 

Il progetto musicale

 

Tredici brani, che ripropongono le musiche di autori quali Martynov e Arvo Part, per rievocare gli stati d’animo che hanno accompagnato la tragica esperienza della pandemia e raccontarla a coloro che verranno dopo.

 

L’album “In Memoria”

«La pandemia, che ancora non è stata del tutto debellata, ha segnato indelebilmente i nostri giorni, costringendoci a vivere esperienze di vita ed emotive che nessuno avrebbe mai potuto immaginare – ha spiegato il maestro Luigi Di Miele – Fermare il ricordo di quello che è stato, prima che cada l’oblio su di esso, è stata quindi una necessità in special modo per l’Associazione Musicale Clementi, duramente colpita dal Covid».

Il virus ha portato via, infatti, il vicepresidente, ideatore e socio fondatore dell’Associazione di Sassano (SA), Giovanni Di Miele, sottratto alla famiglia e alla comunità nel 2020, a pochi giorni dalla sperimentazione del vaccino.

 

Il concerto

 

L’evento ha visto esibirsi al violino il Maestro Alina Maria Taslavan e al pianoforte il Maestro Luigi Di Miele, che hanno riproposto dal vivo l’esecuzione dei brani del cd. A presentare il concerto il Maestro Angel Luis Castano, tra i principali virtuosi della fisarmonica in Spagna.

 

Alina Maria Taslavan e Luigi Di Miele in concerto a Madrid

 

Il Maestro Bernardino Cerrato, docente di Analisi musicale presso il Conservatorio madrileno, ha illustrato i brani da un punto di vista compositivo di fronte a un pubblico di docenti e di giovani musicisti, che hanno dimostrato tutta la loro calorosa accoglienza.

 

L’esibizione si è aperta con il “Vater Unser” (Padre Nostro), composto da Arvo Part per Papa Benedetto XVI.

 

 

Alla fine del concerto, il Vice-Direttore Josè Carlos Martin ha rinnovato l’invito per una futura collaborazione.

 

Particolarmente emozionante il momento in cui i musicisti hanno ricordato le vittime del terremoto in Siria e Turchia.

 

I cd, già distribuiti presso i soci e i simpatizzanti dell’Associazione, saranno presto disponibili anche nei negozi di musica. Sarà possibile, inoltre, scaricare i brani in streaming dalle piattaforme digitali.

 

Prossimamente il duo Taslavan – Di Miele sarà impegnato in un tour di date, in Italia e all’estero, per la promozione del lavoro discografico.

stampa

di Mariana Cavallone

Condividi
Potrebbe anche interessarti

Scrivi una lettera d’amore e partecipa al concorso internazionale de Il Saggio

Al via la seconda edizione del Concorso Internazionale “Lettere d’amore” del centro…
Condividi

Il concorso “Talenti Vesuviani” giunge alla sua XVII edizione

SAN GIORGIO A CREMANO. Il concorso nazionale e internazionale di poesia e…
Condividi

Carmine Pinto: “La guerra oggi é una grande sfida alla libertà mondiale”

Carmine Pinto: “La guerra oggi é una grande sfida alla libertà mondiale”…
Condividi

Appello alla pace. La prima ora di bombe produrrebbe ottanta milioni di morti

Appello alla pace.  In questi giorni di catastrofe bellica versano fiumi d’inchiostro…
Condividi