Eboli, 6 giugno 2025 – È stata inaugurata oggi la nuova Piattaforma di Endoscopia Toracica della UO di Pneumologia del Presidio Ospedaliero di Eboli, diretta dal Dott. Damiano Capaccio, alla presenza di numerose autorità sanitarie e istituzionali.

Accanto al Dirigente Responsabile, hanno partecipato all’evento il Dott. Primo Sergianni, Direttore Sanitario dell’ASL Salerno, il Dott. Gerardo Liguori, Direttore Sanitario del PO di Eboli, il Dott. Stefano Graziani, Direttore Amministrativo, il Dott. Fernando Chiumiento, Capo Dipartimento dell’Area Critica, e il Dott. Giuseppe Gigliotti, responsabile del Dipartimento di Medicina Generale e delle Specialità Mediche e Riabilitative dell’ASL Salerno. Presenti anche i direttori e dirigenti medici delle unità operative del presidio ospedaliero.

A testimoniare l’importanza dell’iniziativa, anche il Sindaco di Eboli, Avv. Mario Conte, con i colleghi Prof. Biagio Luongo (Campagna), Dott. Francesco Cembalo (Altavilla), Dott. Renato Iosca (Albanella), Domenico Volpe (Bellizzi), e il Consigliere Regionale On. Andrea Volpe.

“La nuova piattaforma – ha spiegato il Dott. Capaccio – si avvale di una logistica razionale e di tecnologie all’avanguardia, tra cui l’ecografia endobronchiale (EBUS), che consente una diagnosi precisa di lesioni polmonari periferiche e dei linfonodi mediastinici. Si tratta di un passo decisivo nella diagnosi delle patologie neoplastiche, infettive e immunologiche del polmone, che permette al nostro centro di competere a livello regionale e nazionale”.

Il Dott. Primo Sergianni, portando i saluti del Direttore Generale Ing. Gennaro Sosto, ha sottolineato come la piattaforma, dotata di due sale operative, un’area referti e spazi di supporto, “rappresenti un servizio di eccellenza, frutto di un lavoro razionale e attento ai costi. L’obiettivo dell’ASL – ha aggiunto – resta quello di garantire servizi sanitari di qualità, contrastando la migrazione sanitaria extraregionale.”

Il Dott. Gerardo Liguori ha evidenziato il valore strategico della nuova struttura: “Si consolida il ruolo della Pneumologia del PO di Eboli come punto di riferimento provinciale per le malattie polmonari e della pleura.”

Il Sindaco Mario Conte, dal canto suo, ha ricordato come l’iniziativa sia coerente con le richieste dell’amministrazione comunale fin dal suo insediamento: “Una risposta concreta in termini di logistica, tecnologia e risorse umane, che rilancia il ruolo dell’ospedale per tutto il territorio.”

Ha voluto far sentire la sua voce anche il Prof. Alfonso Fiorelli, Direttore della Cattedra di Chirurgia Toracica dell’Università degli Studi di Napoli “Luigi Vanvitelli”, sottolineando l’integrazione della Pneumologia di Eboli nella rete formativa degli specializzandi in chirurgia toracica: “Un riconoscimento del valore professionale e didattico della struttura.”

Nel corso della cerimonia è stato anche inaugurato un Totem Informativo “Apno Point” donato dall’Associazione Apnoici Italiani-ETS, collocato presso il Centro per i Disturbi Respiratori del Sonno (OSAS). Il Presidente dell’Associazione, Dott. Luca Roberti, ha spiegato che il totem fornirà informazioni chiare e accessibili ai pazienti affetti da apnee notturne, russamento ed eccessiva sonnolenza diurna: “Un piccolo ma concreto contributo per sensibilizzare e sostenere i pazienti, con ricadute importanti sulla salute pubblica.”

Con questa inaugurazione, l’Ospedale di Eboli segna un importante traguardo, rafforzando il proprio ruolo nel panorama sanitario provinciale e regionale, al servizio della comunità.

stampa

di Ornella Trotta

Condividi
Potrebbe anche interessarti