Roma- Giuseppe Bea, neo eletto presidente di CNA Pensionati Roma, traccia con chiarezza le priorità del suo mandato e racconta le prime iniziative avviate dall’associazione sotto la sua guida.

Giuseppe Bea

Truffe agli anziani: non aprite e chiamate il 112

Al centro le truffe agli anziani. Il presidente Bea lancia un appello alla prudenza e offre consigli pratici per riconoscere i principali tentativi di raggiro, dai finti operatori dell’INPS ai falsi nipoti in difficoltà. L’obiettivo è chiaro: dare strumenti concreti di difesa, rafforzare l’informazione e promuovere una rete solidale che protegga le persone più fragili.

Salute e benessere psicologico

Ma il lavoro della CNA Pensionati non si ferma alla prevenzione. Nel suo primo mese di presidenza, Bea ha messo in moto azioni mirate alla salute, alla socialità e al benessere psicologico degli anziani, consapevole che l’età avanzata non è solo un tempo di fragilità, ma anche di possibilità. Il bello è che Cna sta organizzando momenti di incontro, attività di stimolazione cognitiva, supporto psicologico e percorsi informativi dedicati alla prevenzione e alla qualità della vita. Il presidente Bea parla con il tono di chi conosce bene il mondo che rappresenta: diretto, empatico, determinato. La sua visione restituisce agli anziani un ruolo attivo nella società, valorizzandone esperienze, bisogni e diritti.

Roma, Campo de’ fiori

stampa

di Ornella Trotta

Condividi
Potrebbe anche interessarti