Albanella, oggi a Palazzo Spinelli l’incontro con Tea Ranno, la scrittrice del dolore e della rinascita femminile

A Palazzo Spinelli l’incontro con Tea Ranno: la scrittrice che dà voce…

Blancòn, il coraggio di ricominciare

Eboli. “Blancòn- una fiaba comunista” è il titolo del romanzo con il quale…

Domani Sergio Rizzo a Eboli Cult Letteratura

Terzo appuntamento per il Festival delle lettrici e dei lettori della Città di…

“Scusaci Bettino”: a Viterbo il libro di Carmine Fotia accende il dibattito sulla storia e l’eredità del socialismo italiano

Giovedì 29 maggio alle ore 18,00, il Bistrot del Teatro di Viterbo…

Lorenza Rocco Carbone racconta Matilde Serao: un viaggio nella scrittura e nella vita

Battipaglia- Nel salotto comunale, domani, lunedì 19 maggio alle ore 18:30 appuntamento…

Antonio Vece presenta “Un papà e l’autismo”: una storia vera di cambiamento al MOA di Eboli

Eboli – Un appuntamento toccante e ricco di significato quello in programma…

Vittorio Salemme, “Democristiani a  Salerno”, la recensione

di Gerardo Iuliano Un testo, quello di Vittorio Salemme, che evoca ricordi,…

Eboli ritrova la memoria collettiva nel volume di Giovanni Tarantino

Mercoledì 7 maggio, nella splendida cornice della Chiesa di San Nicola de…

Un Sud che riparte da sé: storia e attualità della Grande Lucania

Gaetano Fierro è l’autore di “La grande Lucania”, saggio denso e appassionato.…

“Battipaglia 1943-1944” commuove e accende la memoria collettiva

Sala gremita, emozione autentica e grande partecipazione per un racconto necessario. Un…

“Battipaglia 1943-1944. La storia e le storie” la guerra nei piatti vuoti e nelle lettere smarrite

“Battipaglia 1943-1944. La storia e le storie” la guerra nei piatti vuoti…

Abbracci di parole e musica alla presentazione del volume di Nunzia Catalano

Abbracci di parole e musica alla presentazione del volume di Nunzia Catalano…

Dalla speranza al disinganno, Giovanni Tarantino racconta la lotta di Eboli per la FIAT

Dalla speranza al disinganno, Giovanni Tarantino racconta la lotta di Eboli per…

Ho letto il diario di Nunzia Catalano e ho pianto. Ecco perché ve lo consiglio

Ho letto il diario di Nunzia Catalano e ho pianto Ci sono…

Nappi presenta “Agroecologia. Il futuro dell’agricoltura”

Eboli, 7 marzo 2025 – Un’importante occasione di riflessione sul futuro dell’agricoltura…