FELITTO (SA). Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

La ricorrenza è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999.

Da allora, in tutto il mondo, si organizzano manifestazioni e iniziative per ricordare le vittime di femminicidio e sensibilizzare la società sulla violenza di genere.

Quest’anno l’associazione ReAttivaMente ha voluto celebrare la ricorrenza attraverso un cortometraggio.

Preziosa la collaborazione con i bambini e i ragazzi di Felitto, il SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) e il Comune.

 

Un corto per la Giornata mondiale sulla violenza contro le donne

 

Il progetto, oltre a sensibilizzare i cittadini, vuole rendere un messaggio di sussidiarietà alle donne in difficoltà.

La partecipazione attiva dei bambini e dei ragazzi di Felitto è stata fondamentale per la realizzazione del corto. Con il loro impegno, le loro idee e la loro sensibilità, hanno contribuito a creare un’opera che tocca il cuore e che invita a riflettere.

Importante è stato anche il supporto del SAI di Felitto, gestito dalla Cooperativa sociale Iris, che ha conferito al progetto una dimensione interculturale e inclusiva.

Il Sindaco e i cittadini, inoltre, hanno dimostrato grande sensibilità e unione nell’affrontare un tema così delicato e attuale.

Oggi il cortometraggio è stato diffuso sui canali social dell’associazione, del Comune di Felitto e della Cooperativa sociale Iris.

Inoltre, grazie alla collaborazione della Dirigente scolastica Mariarosaria Cascio, è stato proiettato anche presso il plesso scolastico di Felitto.

L’obiettivo è ricordare le vittime, sensibilizzare e rafforzare l’impegno collettivo nella costruzione di una società più giusta e rispettosa e soprattutto aperta ad accogliere.

 

Il convegno e la testimonianza di Filomena Lamberti

 

A corredo di questa iniziativa, il 7 dicembre prossimo si terrà un convegno dedicato al tema della violenza di genere.

L’evento avrà luogo presso l’aula consiliare del Comune di Felitto a partire dalle ore 16.

Oltre a numerosi esperti nel campo della prevenzione e del contrasto alla violenza, interverrà Filomena Lamberti, autrice del libro Un’altra vita.

La donna è stata vittima di una brutale aggressione da parte del marito, che l’ha sfregiata con l’acido.

La sua storia rappresenta una testimonianza potente e un monito contro la violenza che, ancora oggi, troppe donne subiscono.

stampa

di Mariana Cavallone

Condividi
Potrebbe anche interessarti