Al via la seconda edizione del Concorso Internazionale “Lettere d’amore” del centro culturale Studi Storici Il Saggio diretto e fondato dal cavaliere Giuseppe Barra.

La partecipazione al concorso è gratuita. Basta inviare una lettera dedicata alla persona cara: fidanzato/a, marito/moglie, madre/padre, fratello/sorella, amico/a, conoscente o altro.
Al momento dell’invio è importante specificare il legame con il destinatario della lettera (questo servirà per la corretta realizzazione delle sezioni del Concorso).
Specificare anche il proprio nome e cognome, email, numero di telefono e indirizzo.
Come inviare il materiale: potete inviare le opere per email oppure in versione cartacea.

  • Le opere possono essere inviate in versione cartacea a “Il Saggio” via Guglielmo Vacca, 28 ˗ 84025 Eboli (SA), o inviate in versione digitale via email all’indirizzo ilsaggioeditore@gmail.com. le lettere dovranno essere in formato Word. L’oggetto della mail deve essere: “Lettere d’amore”.
    La scadenza: Le opere dovranno pervenire non oltre il 10 gennaio 2025.
    La premiazione avverrà tra febbraio e marzo 2025, la data sarà comunicata in seguito. Durante la cerimonia di premiazione saranno consegnati ai vincitori i diplomi. Il Concorso sarà diviso in sezioni che saranno create dalla giuria in relazione al materiale pervenuto. La giuria sarà resa nota il giorno della premiazione. Le migliori opere potranno essere pubblicate sulla nostra rivista “Il Saggio” o su un’apposita antologia.
    Condizioni e trattamento dei dati personali: le lettere pervenute non verranno restituite. Ogni opera dovrà essere frutto esclusivo del proprio ingegno. I componimenti oggetto di plagio saranno automaticamente esclusi dal Concorso e l’autore cancellato dall’elenco dei poeti del Centro Culturale Studi Storici. La partecipazione al Concorso implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento. Il Centro Culturale Studi Storici assicura che i dati personali acquisiti vengono trattati con la riservatezza prevista dalla legge e saranno utilizzati esclusivamente per l’invio di informazioni. Ogni partecipante potrà richiedere la cancellazione dagli elenchi cartacei e telematici del Centro inviando una semplice comunicazione.
    Per ulteriori informazioni:
    3351451054 (Michele Cicatelli)
    3880958656 (Any Guruianu)
    3511203630 (Ester Pepe)
stampa

di admin

Condividi
Potrebbe anche interessarti

“Vedi Napoli Sacra e Misteriosa e poi torni”: torna la rassegna sui luoghi più segreti della città

Dodici spettacoli, undici concerti, sette incontri e ben 36 visite guidate attraverso…
Condividi

A Caserta arriva “La Principessa di Lampedusa” di Ruggero Cappuccio

La Principessa di Lampedusa arriva a Caserta.   Un passo elegante tra…
Condividi

“Il Piccolo di Battipaglia” presenta la stagione teatrale

“Il Piccolo di Battipaglia” presenta la stagione teatrale A settembre a la…
Condividi

Il Campania Libri Festival chiude con oltre 35mila visitatori

Chiude al Palazzo Reale di Napoli la seconda edizione del Campania Libri…
Condividi