Prevenzione gratuita grazie ai medici di I Care, visitate 97 persone. De Martino: “Torneremo presto”

Campagna –  Salute in Piazza, prevenzione oncologica gratuita, oggi ultimo evento della Rete I care prima della pausa estiva.

 

Novantasette persone sono state vistiate nei locali della Chiesa di San Giuseppe e San Michele Arcangelo.

I medici volontari

Il bello é che sono cinque gli specialisti volontari della giornata: il senologo Aldo Adriano Maiorino, il dermatologo Franco Longo, il reumatologo Giuseppe Toriello, il ginecologo Vito Clemente, l’endocrinologo Nicola Iovene.

Il controllo audiometrico é stato effettuato curato da Udite Udite.

Prevenire per guarire

“La prevenzione é la nostra arma, si possono evidenziare delle neoplasie in fase iniziale e si possono debellare – osserva Aldo Adriano Maiorino e aggiunge – bisogna far capire che il 70 % di queste patologie oggi é guaribile”.

Nuove povertà, poca prevenzione

Si tende ad evitare i controlli anche per problemi economici.

Lo evidenzia Armando De Martino.

“Purtroppo i poveri sono aumentati, abbiamo sempre più stranieri, sempre più anziani che non riescono ad arrivare a fine mese.

Se prima facevano dei controlli, oggi non possono farli”.

 

Le associazioni di volontariato

L’evento, patrocinato dal comune di Campagna, è stato organizzato da I Care con le associazioni Noi Amici dell’Hospice e dell’ospedale di Eboli, presieduta da Armando De Martino; Roberto Cuomo Onlus, presieduta da Vito Cuomo e Arcobaleno Marco Iagulli, presieduta da Tiziana Iervolino.

Controlli gratuiti in tutta la provincia di Salerno

“Anche quest’anno abbiamo girato in lungo e in largo la provincia di Salerno, promuovendo la buona pratica della prevenzione nella lotta contro il cancro – spiega De Martino- nel biennio 2022- 2024, grazie agli amici medici che hanno sposato la causa di I Care abbiamo visitato quasi 1500 cittadini.

Nel 20% dei casi, abbiamo riscontrato situazioni sospette per cui è stato necessario avviare percorsi di approfondimento clinico. La nostra esperienza di rete ci racconta molte cose dei luoghi e delle persone, ma soprattutto ci indica la strada da seguire, con tenacia e con costanza.

Quello di oggi é stato l’ultimo appuntamento prima della pausa estiva, ma a settembre riprenderemo con importanti novità».

Il sostegno dell’amministrazione comunale

«Siamo lieti di ospitare una seconda giornata dell’evento Salute in Piazza: la prevenzione è il primo fondamentale passo per garantire la salute dei cittadini, e la nostra amministrazione non può non fare la sua parte- affermano il sindaco di Campagna Biagio Luongo e l’assessore alla sanità Giulia Montera – per garantire l’accesso agli screening di prima istanza anche alle fasce più deboli, in un momento in cui l’accesso alle cure è sempre più complesso e le liste d’attesa sempre più lunghe.

Un sentito grazie alle associazioni e ai medici che saranno in prima linea, al servizio della nostra comunità”.

Prevenzione gratuita grazie ai medici di I Care, visitate 97 persone. De Martino: “Torneremo presto”
stampa

di admin

Condividi
Potrebbe anche interessarti

La sessualità femminile in età avanzata: ecco perché é possibile. I consigli della ginecologa

La sessualità femminile in età avanzata: ecco perché é possibile. I consigli…
Condividi

La Dieta Mediterranea: un importante alleato per la salute femminile

POLLICA. Durante l’ultimo convegno tenutosi al Museo del Mare di Pioppi (fraz.…
Condividi

Salute di genere, tutto quello che bisogna sapere per vivere meglio e a lungo

E’ sempre più attuale in campo medico l’approccio di genere, relativamente a varie patologie ed…
Condividi