Sono state inaugurate questo pomeriggio a Salerno anche le ultime luminarie: il tradizionale Albero di Natale in piazza Portanova e le installazioni luminose in piazza Flavio Gioia.

Dopo l’inaugurazione del 29 novembre scorso, la XIX edizione di Luci d’Artista entra dunque nel vivo, regalando a migliaia di turisti e visitatori tutta la magia del Natale.

Ideata da Vincenzo De Luca e organizzata dal Comune di Salerno grazie al contributo della Regione Campania, la manifestazione illuminerà le strade e le piazze della città fino al 2 febbraio 2025.

 

Luci d’Artista 2024: il 6 dicembre l’accensione dell’Albero e delle luminarie in piazza Flavio Gioia

 

I due momenti inaugurali sono stati accompagnati da altrettanti spettacoli musicali.

In piazza Flavio Gioia un Coro e un Quartetto d’Archi si sono esibiti in un concerto gospel, mentre ad allietare il pubblico in piazza Portanova c’era il Coro di Voci Bianche del Teatro Verdi.

I concerti rientrano nel ricco cartellone di Musica d’Artista, la rassegna organizzata dal Teatro Verdi di Salerno, sotto la direzione artistica del maestro Daniel Oren e con la collaborazione del segretario artistico Antonio Marzullo.

 

Tutte le opere della XIX edizione

 

Le luminarie di Salerno rimarranno accese tutti i giorni dalle ore 17:00 alle ore 02:00. La visita è completamente gratuita. Qui di seguito tutte le opere esposte in città.

 

Villa ComunaleIl Giardino fatato

Piazza Sedile del CampoLa Danza delle Meduse

Via Mercanti Percorso Fiorito

Piazza PortanovaAlbero di Natale

Area via DuomoAngeli

Piazza Flavio GioiaU.F.O. (Una Formidabile Occasione)

Corso Vittorio EmanueleMondi

Piazza Sant’AgostinoLe ceramiche di Vietri e alberi addobbati

Piazza Vittorio VenetoLocomotiva dei fiori; Pulcinella e il Topolino di Enzo Caruso;  Metamorphosis di Eliana Petrizzi; Don Chisciotte di Eduardo Giannattasio; Il Tuffatore di Sergio Vecchio; Il Poeta di Livio Ceccarelli.

Arenile di Santa TeresaPalme Dorate

Piazza Caduti di BresciaL’albero delle Stelle

Via RomaAlberi Magici

Piazza Dante AlighieriPaesaggio Polare

Via del Carmine e via dei PrincipatiGhirlande e Rami

Piazza Monsignor GrassoAlbero natalizio con sfere

Largo Dogana RegiaLa Fata delle Farfalle

Piazza San FrancescoAlberi Magici

Piazza della LibertàPalme dorate, Vele e Pesci in Luce

Via Trento, Poseidonia, TorrioneFoglie D’argento e Stelle

Corso GaribaldiAlberi Innevati

Porto, via Ligea, Pertini, Molo ManfrediVenti e Fiocchi

Via Volpe, NizzaSilene

Piazza Casalbore, via ConfortiGenziane

Via Ventimiglia, Madonna Di FatimaFarfalle

Via del PezzoFoglie autunnali

Lungomare Trieste, discesa piazza PortanovaMoonlight di Luca Pannoli

Via Santa Margherita, AmendolaOnde e Vele

Via R. CocchiaFontane di Luce

Via Diaz, Manzo, QuarantaGiochi d’acqua

Via Arce, Velia, Fieravecchia Mosaico di Enrica Borghi

Chiesa di Santa Sofia in Largo Abate Conforti – Madonna con Bambino di Eduardo Giannattasio

Via Settimio MobilioIl Mito di Nello Ferrigno

Via Luigi GuercioCircus di Luca Pannoli

Chiesa del Ss. Crocifisso in piazza Giacomo Matteotti – Natività di Eduardo Giannattasio

Chiesa del Sacro Cuore in piazza Vittorio Veneto – L’Annunciazione di Eduardo Giannattasio.

stampa

di Mariana Cavallone

Condividi
Potrebbe anche interessarti

Magone alla settimana dell’arte di Berlino

Il Pittore Fernando Mangone a Berlino come unico artista italiano alla Settimana…
Condividi

Varietà con Geppi Di Stasio e Roberta Sanzó

Invito a teatro!Teatro Delle Muse Napoli – Divertente e frizzante varietà con…
Condividi

Roma Teatro Binario 30 inaugura la sua stagione

Roma Teatro Binario 30 inaugura la sua stagione a metà marzo. IL…
Condividi

Galleria San Babila, il successo di Fernando Mangone

Galleria San Babila, il successo di Fernando Mangone Milano – Il maestro…
Condividi