Teggiano. Grado Anselmo Capozzoli con la foto intitolata “Il piccolo Principe”, Nicola Pascucci con il video “L’Assalto”, e Pasquale Sorrentino con il saggio giornalistico “Il momento in cui diventa Costanza”: sono i vincitori della prima edizione del Concorso Multimediale “IncontrArti a Teggiano – Alla Tavola della Principessa Costanza”, organizzato dalla Pro Loco Teggiano con il fondamentale supporto della Fondazione Banco di Napoli.
Ospiti d’ eccezione
Il Concorso multimediale, svoltosi la scorsa settimana nel complesso monumentale della SS. Pietà, alla sua primissima edizione non ha deluso le aspettative dei partecipanti. La cerimonia di premiazione ha ricevuto la benedizione di sua altezza, la Principessa Costanza, e del Principe di Salerno Antonello Sanseverino, i quali hanno onorato gli ospiti della loro presenza, accompagnati da uno stuolo di musicanti, dame di corte, sbandieratori e cavalieri. Il tono, forse un po’ troppo carico, vuole essere un plauso al lavoro di Stefania Federico (vicepresidente della Pro-loco Teggiano) nel ricreare scene di vita medievale ” per offrire al pubblico un’esperienza immersiva nella storia”. Hanno partecipato all’ evento in qualità di membri della giuria la giornalista del TG 1 RAI Alessandra Barone , il codirettore del Quotidiano Nazionale Angelo Raffaele Marmo, il rappresentante della Pro Loco Teggiano Biagio Matera e il Consigliere Regionale Corrado Matera.
Il plauso dei giudici agli artisti e alla comunità del Vallo
“Per noi giurati è stato difficile scegliere i vincitori- ha dichiarato in un’ intervista Alessandra Barone, originaria di Polla- perché tutte le opere hanno dimostrato grande passione e un alto livello artistico. È emozionante vedere come la rievocazione medievale Alla Tavola della Principessa Costanza stia crescendo e coinvolgendo sempre più persone e senza dubbio sarò qui presente ad agosto, per la prossima edizione della kermesse alla quale non vedo l’ora di partecipare”. Dello stesso avviso è anche Angelo Raffaele Marmo che si dichiara orgoglioso di quanto il comune di Teggiano sia riuscito a realizzare con le manifestazioni dedicate alla principessa Costanza. Il giornalista, originario di Casalbuono, sottolinea l’ impegno e la passione dedicati a queste iniziative che hanno reso il festival “Alla Tavola della Principessa Costanza” un evento di proporzione nazionale.
Promuovere il turismo
Per il sindaco di Teggiano, Michele Di Candia, il concorso multimediale è stato un evento importante anche nell’ ottica della destagionalizzazione dell’ offerta turistica: “Bisogna continuare a fare sinergia per rendere questi appuntamenti una realtà consolidata tutto l’anno, promuovendo il Vallo di Diano anche nei mesi invernali”. Inoltre, come ha tenuto a ribadire il Presidente della Pro Loco Teggiano, la qualità delle opere in concorso, il plauso che queste hanno ricevuto e la risposta positiva del pubblico all’ evento, fanno ben sperare per il futuro di questa iniziativa.
Il ricordo di Angelo Amelio
Momento di cordoglio e commozione, durante la cerimonia di premiazione, è stato il ricordo del giornalista Angelo Amelio. Nato a Teggiano, giornalista per RAI News, autore di programmi televisivi come “Unomattina” e “La Vita In Diretta”, Angelo Amelio è venuto a mancare la notte del 19 dicembre scorso all’ età di 64 anni. Così lo ricorda Biagio Matera: “Angelo era un professionista impagabile ma soprattutto un amico sincero, sempre vicino alle nostre iniziative, in particolare a quelle di grande valore culturale. Sarebbe stato certamente qui con noi oggi, come membro della Giuria del Concorso”. Alla fine dell’ intervento il pubblico presente, alzatosi spontaneamente, ha reso omaggio alla memoria di Angelo con una lunga standing ovation.