Un’esperienza formativa dal forte valore umano e sociale quella vissuta dagli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Pomponio Leto” di Teggiano.

Ieri mattina le ragazze e i ragazzi della prima A del nuovo Liceo del Made in Italy hanno fatto visita all’Associazione “Una Speranza”, che da anni si occupa di garantire vita dignitosa ed opportunità lavorative a persone diversamente abili.

 

 

Dalla Fattoria Sociale “Natura Solidale”, dove si coltiva non solo la terra ma anche il futuro, al laboratorio di produzione della carta, ogni attività ha offerto agli studenti l’opportunità di toccare con mano l’impegno del Terzo Settore nello sviluppo del territorio del Vallo di Diano.

 

 

Il “Pomponio Leto” di Teggiano vive il mondo oltre l’aula

 

«Il valore dell’educazione nasce e cresce nella realtà sociale quotidiana, di cui la scuola è volàno importante» sostiene il Dirigente Scolastico, la professoressa Maria D’Alessio.

 

 

«Le attività extrascolastiche devono essere sempre pensate come momenti di prolungamento ed approfondimento dei saperi appresi in classe e l’incontro diretto con realtà di alto impegno sociale, qual è la ONLUS “Una Speranza” di Sala Consilina, è motivo di crescita interiore, di capacità di accogliere “l’altro” oltre i limiti, gli stereotipi, le maschere».

 

 

A rendere la giornata ancora più significativa per i giovani liceali è stata la convivialità. Seduti allo stesso tavolo con gli ospiti della struttura, gli studenti hanno dimostrato una sensibilità profonda e una forte empatia, creando un’atmosfera di amicizia e scambio di sorrisi che ha arricchito tutti i presenti.

 

 

Esperienze come questa dimostrano che l’educazione si costruisce anche attraverso il contatto diretto con il mondo reale, formando cittadini consapevoli e pronti a dare il proprio contributo alla società.

stampa

di Mariana Cavallone

Condividi
Potrebbe anche interessarti