Il Concorso Artistico-Letterario premia 6 studenti. Si è conclusa mercoledì 28 maggio con la premiazione di 6 alunni la prima edizione del Concorso artistico-letterario “Il Muretto. Storie di incontri e di amicizie” promosso dalle Cooperative sociali Tertium Millennium e L’Opera di un Altro, enti gestori del progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) di Pontecagnano Faiano. La cerimonia si è svolta presso la Mediateca comunale “Alda Merini” e ha visto la partecipazione degli alunni dell’Istituto comprensivo “A.Moscati” e “Picentia” di Pontecagnano Faiano, accompagnati da docenti e genitori.
Per la sezione artistica- rivolta alle scuole primarie- primo posto per Elena Scognamiglio della 5B (plesso Perlasca – I.C.Picentia) con il disegno “Il muro del pregiudizio”; a seguire Noemi Pepe della 5A (I.C. Picentia) con “Aiutiamo sempre il prossimo” e infine terzo posto per Manuel Petolicchio della 5B (’Istituto “A.Moscati” con il disegno “Abbattiamo tutti i muri”. A far parte della commissione giudicatrice Francesco Cicale docente di discipline letterarie e autore di teatro per ragazzi, Mariarita Mangino assistente sociale e Antonella Spolzino psicologa. Sul podio della sezione letteraria – rivolta agli alunni delle scuole secondarie di primo grado- sono saliti : al terzo posto Vittoria Di Biasedella IA ( I.C. A. Moscati) con il tema “Il Muretto, luogo di incontro”; a seguire Marta Bianco IA ( I.C. A. Moscati) con l’elaborato ( Amir, il mio nuovo compagno) e al primo posto Maria Maddalena Cuomo ( I.C. A. Moscati) con il tema “Liam e il Pakistan”. <<La sensibilità dei bambini supera ogni pregiudizio dei grandi- dichiarano all’unisono i membri della commissione- è stato un lavoro di scelta difficile in quanto le storie raccontano probabilmente anche storie di vita. È emerso il lavoro del progetto SAI impegnato nell’accoglienza e nell’integrazione di diversi bambini migranti ed è emerso il valore dell’uguaglianza nonostante le differenze».
Ogni vincitore ha ricevuto un buono acquisto spendibile presso le attività commerciali di Pontecagnano Faiano: librerie, negozi di abbigliamento, di elettronica, cartolerie. A tutti i partecipanti è stato consegnato un attestato di partecipazione e una pen drive.
«Siamo molto contenti del risultato di questa prima edizione- dice Rosa De Maio coordinatrice dell’équipe del progetto SAI – abbiamo ricevuto 92 disegni e 20 temi. Ringraziamo gli Istituti comprensivi “A.Moscati” e “Picentia” per aver accolto il nostro invito e per aver accompagnato attraverso le docenti il lavoro degli alunni». Presenti Antonio Calandriello Presidente della Cooperativa sociale Tertium Millennium, Dario Vaccaro Assessore all’Urbanistica e politiche giovanili, Tommaso Maioriello responsabile unico procedimento, Don Vincenzo Federico, Domenico D’Amato presidente della Cooperativa L’Opera di un Altro. Il progetto SAI di Pontecagnano Faiano – dice il presidente Antonello Calandriello- è attivo sul territorio da 10 anni e vede l’accoglienza di 100 persone sia adulti singoli sia famiglie con minori inseriti nel sistema scolastico. Attraverso questa iniziativa di carattere culturale abbiamo voluto confrontarci con le nuove generazioni sui temi dell’integrazione dei migranti>>. Il materiale pervenuto sarà raccolto in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 Giugno) nella pubblicazione “Il Muretto- Storie di incontri e di amicizie”.